Home › › Gol Non visibile
ELEMENTI DI LOGISTICA E MAGAZZINO - GRATUITO BANDO GOL
ELEMENTI DI LOGISTICA E MAGAZZINO
Corso gratuito finanziato dalla Regione Piemonte per persone disoccupate.
L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti
Obbiettivi
Obiettivo del percorso è formare una figura in grado di
operare in sicurezza nella l
ogistica dei magazzini di qualsiasi settore e dimensione anche mediante l
'utilizzo di un carrello elevatore semovente.
La formazione infatti consente sia di acquisire le
competenze per riconoscere e collaborare alla gestione del flusso logistico delle merci in ingresso e in uscita, sia di comprendere le
procedure di preparazione,
manutenzione e conduzione del mezzo, ponendo il partecipante nelle condizioni di operare in sicurezza, identificando con tempestività i possibili pericoli che si trovano in un ambiente complesso dove operano differenti figure professionali e con differenti livelli di responsabilità.
Principali contenuti
Verranno affrontati i principali concetti legati alla logistica di un magazzino di qualsiasi dimensione e settore, sperimentando anche con attività pratiche i seguenti contenuti:·
- Principali terminologie tecniche di settore
- Principi, meccanismi e parametri di funzionamento delle macchine e delle apparecchiature per la logistica integrata
- Tipologie delle principali attrezzature, macchine, strumenti, del ciclo logistico integrato
- Tecniche di intervento e ripristino del funzionamento delle macchine per lo stoccaggio e la movimentazione delle merci
- Metodi e tecniche di organizzazione degli spazi di magazzino
- Procedure di carico e scarico merci
- Cenni sui Software per la gestione del magazzino
- Tipologia, procedure di compilazione e controllo documenti
- Tipologie di sistemi di immagazzinamento e movimentazione merci
- Logistica dei trasporti
- Cenni sulla normativa sui trasporti
- Procedure di compilazione e controllo documenti di trasporto
- Tipologie di imballaggio e packaging
- Tipologie di mezzi di trasporto
- Cenni sulle procedure amministrative, fiscali e doganali relative alle spedizioni nazionali e internazionali
Al termine dei moduli formativi previsti dalla normativa vigente in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro vengono rilasciati i seguenti attestati:
- Lavoratore addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo - carrelli industriali semoventi;
- Formazione GENERALE alla salute e sicurezza per i lavoratori;
- Formazione SPECIFICA alla salute e sicurezza per i lavoratori - rischio ALTO.
PERCHE' SCEGLIERE NOI RISPETTO AD ALTRI COMPETITOR
- Esperienza nella formazione professionale da oltre 35 anni
- Presenza in struttura di aula informatica di ultima generazione
- Sede facilemente raggiungibile, 2 passi dalla metropolitana e presenza di parcheggi bianchi, fermata del pulman adiacente 33

Marche
Tutti i destinatari GOL hanno la
possibilità di accedere ai percorsi di formazione professionale in esito al servizio di orientamento specialistico e skill gap analysis.
La durata della formazione varia a seconda del percorso in cui i destinatari sono inseriti:
- Percorso 1 (profilazione 101): accesso a corsi formativi di massimo 100 ore;
- Percorso 2 (profilazione 102): accesso a corsi formativi di massimo 150 ore, con eventuale tirocinio/stage curriculare;
- Percorso 3 (profilazione 103): accesso a corsi formativi di minimo 151 ore e massimo 600 ore, con eventuale tirocinio/stage curriculare;
- Percorso 4(profilazione 104): accesso a corsi formativi di massimo 600 ore, con eventuale tirocinio/stage curriculare.
È stata avviata la raccolta di candidature per il corso “
ELEMENTI DI LOGISTICA E MAGAZZINO”.
Il corso
è aperto a candidati maggiorenni di entrambi i sessi (L.903/77; L125/91).
L'
attivazione dei corsi dipenderà dall'
approvazione e dal finanziamento da parte degli Enti competenti.
Le adesioni
non saranno vincolanti, ma
avranno la precedenza al momento dell'apertura delle selezioni.
La fase successiva di selezione
potrà richiedere il superamento di specifiche prove, che verranno comunicate ai candidati.
L'intervento contribuisce ad arricchire l'offerta formativa dell'ente, ma non garantisce necessariamente l'attivazione.