RICHIEDI INFORMAZIONI
Header_funebre_gol.png

RICHIEDI INFORMAZIONI


Home › › Gol Non visibile

OPERATORE FUNEBRE - GRATUITO BANDO GOL



OPERATORE FUNEBRE
  
Corso gratuito finanziato dalla Regione Piemonte per persone disoccupate.
 
L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti
 
 


ADDETTI ALLE AGENZIE DI POMPE FUEBRI

L'operatore funebre (necroforo) è in grado di svolgere le operazioni preliminari ed esecutive del servizio di trasporto funebre in osservanza della normativa vigente.

Si occupa della persona defunta dal momento in cui è rilasciata ai parenti per le esequie fino alla destinazione ultima; opera su richiesta dei parenti in sale del commiato, presso camere mortuarie e/o domicilio; svolge la propria attività in collaborazione con altri operatori dell'impresa e agisce su indicazioni fornite dal Responsabile della conduzione dell'attività funebre.


Corso riconosciuto dalla Regione Piemonte, obbligatorio per lo svolgimento della professione di Operatore Funebre.

  • REQUISITI PER L’ACCESSO AL CORSO

    Disoccupati, profilati coerentemente dal C.P.I. territoriale

    E' richiesto il diploma di scuola media inferiore.

    Per gli stranieri è richiesta un buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, da verificare tramite test di ingresso.
  • FREQUENZA 

    È obbligatorio frequentare il 75% del monte ore previsto.

    TERMINI PER L'ISCRIZIONE

    In ordine di arrivo e al raggiungimento del numero minimoper classe.
  • MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

    Il corso ha la durata di 36 ore.
    Le lezioni si svolgeranno in aula presso la sede dell'agenzia, mentre le ore di pratica si svolgeranno presso la sede convenzionata.
  • ESAME FINALE

    E' svolto presso la sede dell'agenzia sotto la supervisione di una commissione nominata dalle Istituzioni di Riferimento della durata massima 15 ore e consiste in:
    • Prova Tecnico scientifica (questionario a risposta multipla da 40 domande)
  • CONTENUTI DEL CORSO

    COMPETENZA N 1 

    • Eseguire il confezionamento e il trasporto del feretro
    • Elementi di legislazione in materia funeraria
    • Tecniche di confezionamento del feretro
    • Tecniche amministrative di autorizzazioni al trasporto, alla sepoltura e alla cremazione
    • Obblighi connessi al trasporto funebre



  • COMPETENZA N 2 

    • Eseguire il servizio funebre nel rispetto delle norme di salute e sicurezza sul lavoro e di salvaguardia ambientale
    • Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori
    • Nozioni igienico-sanitarie nell'ambito dell'attività funebre, compresi i sistemi di sanificazione e disinfezione
    • Procedure nel trattamento delle salme e dei cadaveri
    • Attrezzature e strumenti impiegati nell'attività funebre
    • Operazioni cimiteriali, sepolture e cimiteri, cremazioni e crematori
    • Mezzi funebri, rimesse, sistemi di sanificazione e disinfezione 

corsionline3.png

Dettagli Corso

Titolo: OPERATORE FUNEBRE

Destinatari: disoccupati che hanno assolto o sono stati prosciolti dall’obbligo formativo e profilati GOL 101, 102, 103, 104.
Durata: 36 ore.
La durata del percorso formativo verrà personalizzata in base alle esigenze formative degli studenti. Il titolo ed il numero di ore sono indicativi.
Modalità di erogazione: il corso potrebbe essere parzialmente on-line (formazione sincrona).
Luogo: via Vandalino 92, Torino
Data di inizio: ciclicamente durante l’anno formativo 2025
Titolo rilasciato: Frequenza e profitto.
Prezzo: Gratuito/Finanziato dal Programma GOL
 

Sede di svolgimento




MAGGIORI INFORMAZIONI
Tutti i destinatari GOL hanno la possibilità di accedere ai percorsi di formazione professionale in esito al servizio di orientamento specialistico e skill gap analysis. 

La durata della formazione varia a seconda del percorso in cui i destinatari sono inseriti:
  • Percorso 1 (profilazione 101): accesso a corsi formativi di massimo 100 ore;
  • Percorso 2 (profilazione 102): accesso a corsi formativi di massimo 150 ore, con eventuale tirocinio/stage curriculare;
  • Percorso 3 (profilazione 103): accesso a corsi formativi di minimo 151 ore e massimo 600 ore, con eventuale tirocinio/stage curriculare;
  • Percorso 4(profilazione 104): accesso a corsi formativi di massimo 600 ore, con eventuale tirocinio/stage curriculare.

È stata avviata la raccolta di candidature per il corso “OPERATORE FUNEBRE”.

Il corso è aperto a candidati maggiorenni di entrambi i sessi (L.903/77; L125/91).

L'attivazione dei corsi dipenderà dall'approvazione e dal finanziamento da parte degli Enti competenti.

Le adesioni non saranno vincolanti, ma avranno la precedenza al momento dell'apertura delle selezioni.

La fase successiva di selezione potrà richiedere il superamento di specifiche prove, che verranno comunicate ai candidati.

L'intervento contribuisce ad arricchire l'offerta formativa dell'ente, ma non garantisce necessariamente l'attivazione.
 
RICHIESTA INFORMAZIONI
contatti2.png












autorizzo al trattamento dei dati personali.
clicca qui per leggere le condizioni della privacy