Home › › Gol Non visibile
TECNICHE DI CONTABILITA' AZIENDALE - GRATUITO BANDO GOL
TECNICHE DI CONTABILITA' AZIENDALE
Corso gratuito finanziato dalla Regione Piemonte per persone disoccupate.
L'attivazione dei corsi è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti
Metodologia
Il corso mira a fornire agli allievi
competenze pratiche e teoriche per affrontare le diverse esigenze contabili di un'azienda moderna.
Attraverso
sessioni interattive,
esercitazioni pratiche e studi di caso, i partecipanti acquisiranno una comprensione delle
dinamiche contabili e fiscali, sviluppando la capacità di adattarsi a contesti lavorativi in continua evoluzione.
Il percorso formativo si baserà su
lezioni frontali,
lavori di gruppo e simulazioni pratiche, supportato da
strumenti digitali per garantire un apprendimento
efficace e coinvolgente.
I docenti, esperti del settore,
guideranno gli allievi attraverso un
processo di apprendimento dinamico e stimolante.
Le
lezioni si svolgeranno in presenza.
Requisiti previsti per l'accesso al corso
Disoccupati, profilati coerentemente dal C.P.I territoriale
Termine per l'iscrizione
In ordine di arrivo e al raggiungimento del numero minimo per classe.
Finalità
Il corso offre competenze nell'abito della gestione delle paghe aziendali.
Skills acquisite durante il corso
Competenze chiave nella contabilità e gestione finanziaria, tra cui:
- Emissione e ricezione di fatture elettroniche
- Gestione della registrazione contabile e scritture accessorie
- Riconciliazione bancaria per garantire la correttezza delle registrazioni
- Controllo dei flussi di cassa tramite primanota cassa e banca
- Identificazione delle modalità di registrazione contabile e documentazione necessaria
- Organizzazione efficiente di dati e documenti
PERCHE' SCEGLIERE NOI RISPETTO AD ALTRI COMPETITOR
- Esperienza nella formazione professionale da oltre 35 anni
- Presenza in struttura di aula informatica di ultima generazione
- Sede facilemente raggiungibile, 2 passi dalla metropolitana e presenza di parcheggi bianchi, fermata del pulman adiacente 33

Marche
Tutti i destinatari GOL hanno la
possibilità di accedere ai percorsi di formazione professionale in esito al servizio di orientamento specialistico e skill gap analysis.
La durata della formazione varia a seconda del percorso in cui i destinatari sono inseriti:
- Percorso 1 (profilazione 101): accesso a corsi formativi di massimo 100 ore;
- Percorso 2 (profilazione 102): accesso a corsi formativi di massimo 150 ore, con eventuale tirocinio/stage curriculare;
- Percorso 3 (profilazione 103): accesso a corsi formativi di minimo 151 ore e massimo 600 ore, con eventuale tirocinio/stage curriculare;
- Percorso 4(profilazione 104): accesso a corsi formativi di massimo 600 ore, con eventuale tirocinio/stage curriculare.
È stata avviata la raccolta di candidature per il corso “TECNICHE DI CONTABILITA' AZIENDALE”.
Il corso
è aperto a candidati maggiorenni di entrambi i sessi (L.903/77; L125/91).
L'
attivazione dei corsi dipenderà dall'
approvazione e dal finanziamento da parte degli Enti competenti.
Le adesioni
non saranno vincolanti, ma
avranno la precedenza al momento dell'apertura delle selezioni.
La fase successiva di selezione
potrà richiedere il superamento di specifiche prove, che verranno comunicate ai candidati.
L'intervento contribuisce ad arricchire l'offerta formativa dell'ente, ma non garantisce necessariamente l'attivazione.