RICHIEDI INFORMAZIONI


RICHIEDI INFORMAZIONI


Home › › Corsi Riconosciuti Sanitari

Corso di aggiornamento ASO - Assistente di studio odontoiatrico


Deliberazione della Giunta Regionale 1 marzo 2019, n. 25-8490 D.P.C.M. 9 febbraio 2018

Approvazione dello standard formativo e della disciplina dei corsi di formazione per il profilo professionale dell'assistente di studio odontoiatrico ai sensi dell'art. 1, comma 2, della Legge 1 febbraio 2006, n. 43.

Corso di Aggiornamento Formativo ASO
Obbligo, Normative e Opportunità

Secondo l'ALLEGATO A della Disciplina Regionale dei Corsi di Formazione ASO, l'aggiornamento continuo è essenziale per ogni assistente di studio odontoiatrico che ha conseguito l’attestato di qualifica.

Questo aggiornamento annuale di 10 ore non solo è un obbligo normativo, ma anche un'opportunità per rimanere competitivo e aggiornato nel settore odontoiatrico in continua evoluzione.

L'aggiornamento formativo è regolato dalla seguente normativa:

  • Art. 14 dell'Allegato A della Disciplina Regionale ASO
  • DPCM 9 febbraio 2018 – Pubblicato in G.U. n. 80 del 6 aprile 2018, definisce il profilo professionale dell'Assistente di Studio Odontoiatrico.

Le 10 ore di aggiornamento obbligatorie sono separate dalla formazione sulla sicurezza sul lavoro (D.lgs. 81/08), consentendo una concentrazione totale sulle competenze professionali specifiche per l'ASO.

La nostra proposta di Aggiornamento Professionale per ASO

Per rendere l’aggiornamento il più accessibile e flessibile possibile, offriamo diverse modalità di partecipazione:

  • Formazione in Aula: Esperienza pratica e interattiva.
  • Lezioni Online Sincrone: Partecipa a sessioni in tempo reale, comodamente da casa. (la più utilizzata)
  • Formazione a Distanza (FAD): Fino a 3 ore per sessione, con contenuti adattabili alle tue esigenze professionali.

Ogni modulo ha una durata di 5 ore e le classi sono limitate a 24 partecipanti per garantire attenzione e interazione diretta con i formatori.

Scopri Come Iscriverti al Corso

Contattaci per scoprire i dettagli del calendario aggiornato e scegliere il percorso che fa al caso tuo.


  • Proposte Formative ASO

    Le proposte formative che mettiamo a disposizione sono pensate per potenziare in modo concreto le competenze tecniche e relazionali degli Assistenti di Studio Odontoiatrico. Ogni modulo è progettato per rispondere alle esigenze professionali reali del settore.

    Per conoscere il programma completo e aggiornato dei moduli attivi, ti invitiamo a contattare la nostra segreteria: riceverai il calendario formativo con tutte le date disponibili.

    Tra i contenuti proposti potrai trovare:

    • Protesi fissa e ricostruzione post-endodontica
    • Protesi mobile, ribasatura, riparazioni, bite per bruxismo e OSAS
    • Laser a diodo nello studio odontoiatrico

    Potrai selezionare i moduli più affini alle tue esigenze e completare le 10 ore di aggiornamento richieste, scegliendo il percorso più utile per la tua crescita professionale.

  • Perché Scegliere il Nostro Corso di Aggiornamento ASO

    • Conformità alle Normative: Il nostro corso rispetta pienamente la normativa regionale e nazionale, assicurando il riconoscimento ufficiale dell’aggiornamento formativo.
    • Esperienza e Professionalità: Il corpo docente è composto da professionisti qualificati con esperienza diretta nel settore odontoiatrico, sia teorica che pratica.
    • Flessibilità: Offriamo formule in aula, online sincrone e in FAD, così da poter conciliare formazione e impegni lavorativi.
    • Attenzione Personalizzata: Le classi a numero chiuso (massimo 24 partecipanti) garantiscono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
    • Contenuti Pratici e Aggiornati: I moduli sono costantemente aggiornati per riflettere le novità e le esigenze emergenti dello studio odontoiatrico moderno.
    • Crescita Professionale: Non solo un obbligo formativo, ma una reale occasione per migliorare competenze, motivazione e posizionamento nel mondo del lavoro.
  • Perché Scegliere Noi Rispetto ad Altri Competitor

    • Esperienza Consolidata: Vantiamo oltre 35 anni di esperienza nella formazione professionale, un punto di riferimento solido e affidabile nel settore.
    • Strutture Moderne: Disponiamo di un’aula informatica all’avanguardia, attrezzata con le tecnologie più recenti per garantire un’esperienza didattica efficace e immersiva.
    • Posizione Strategica: La nostra sede è facilmente raggiungibile, situata a due passi dalla metropolitana, con ampi parcheggi bianchi disponibili nelle vicinanze.
    • Accessibilità Economica: Offriamo la possibilità di dilazionare e finanziare l'importo del corso, rendendo la formazione accessibile a tutti.
  • Proponi una Nuova Formazione ASO

    Hai suggerimenti o esigenze formative specifiche nel campo dell’Assistenza di Studio Odontoiatrico? Siamo sempre pronti ad arricchire la nostra offerta formativa con nuovi moduli pensati per rispondere alle richieste reali dei professionisti del settore.

    Alcuni esempi di nuove proposte potrebbero includere:

    • Comunicazione efficace e empatica
    • Gestione dello stress per ASO
    • Accenni di socialmedia marketing
    • Approccio al paziente pediatrico

    Le tue idee possono fare la differenza!


DentalChair.png
Sede di svolgimento




MAGGIORI INFORMAZIONI

Domande Frequenti (FAQ)

FAQ Corso di Aggiornamento ASO


1. Chi deve partecipare al corso di aggiornamento ASO?

Il corso di aggiornamento è obbligatorio per tutti gli Assistenti di Studio Odontoiatrico che hanno conseguito l’attestato di qualifica. È necessario completare 10 ore di formazione annuale per rimanere in regola con le normative regionali e nazionali.

2. Quali sono le modalità di partecipazione al corso?

Offriamo diverse modalità di partecipazione per soddisfare le diverse esigenze dei professionisti:

  • Formazione in Aula: Sessioni pratiche e interattive presso la nostra sede.
  • Lezioni Online Sincrone: Partecipa alle sessioni in tempo reale, comodamente da casa o dal tuo ufficio.
  • Formazione a Distanza (FAD): Corsi flessibili da seguire a distanza, con contenuti aggiornabili in base alle tue necessità professionali, per un massimo di 3 ore su 10.

 

3. Come posso iscrivermi al corso di aggiornamento ASO?

Puoi iscriverti facilmente contattando la nostra segreteria per avere il calendario aggiornato e scegliere la modalità di partecipazione più adatta a te. Per informazioni dettagliate, compila il form di contatto.

4. Quando si svolgono i corsi di aggiornamento?

I corsi vengono organizzati regolarmente durante l'anno, con diverse date disponibili per ogni modulo. Per conoscere le date precise, ti invitiamo a contattare la segreteria, che ti fornirà il calendario completo.

5. Cosa succede se non riesco a partecipare a una sessione programmata?

Nel caso tu non possa partecipare a una sessione in aula o online, ti offriamo la possibilità di recuperare le ore perse partecipando ad altre date disponibili.

6. I corsi sono riconosciuti e validi per legge?

Sì, il nostro corso di aggiornamento per ASO è conforme alle normative regionali e nazionali e garantisce il riconoscimento ufficiale delle ore di formazione obbligatorie.

7. Quanto dura ogni modulo del corso?

Ogni modulo ha una durata di 5 ore, e puoi selezionare quelli che meglio si adattano alle tue esigenze professionali, completando così le 10 ore annuali di aggiornamento richieste.

8. Posso scegliere solo alcuni moduli o devo partecipare a tutti?

Puoi scegliere i moduli che meglio rispondono alle tue esigenze professionali. Non è necessario partecipare a tutti i moduli, ma è fondamentale completare le 10 ore di aggiornamento obbligatorie.

9. C’è un limite di partecipanti per ogni corso?

Sì, per garantire un'attenzione personalizzata, le classi sono limitate a 24 partecipanti. Questo permette di offrire un'esperienza più interattiva e di rispondere meglio alle esigenze di ogni singolo professionista.

10. Posso finanziare o dilazionare il pagamento del corso?

Sì, offriamo la possibilità di dilazionare o finanziare il pagamento del corso, rendendo la formazione più accessibile per tutti. Per maggiori informazioni su come attivare questa opzione, contatta la nostra segreteria.

11. Cosa includono i moduli formativi?

Ogni modulo include contenuti teorici e pratici specifici per migliorare le tue competenze nel settore odontoiatrico. Tra gli argomenti trattati troverai protesi, chirurgia, sterilizzazione, segreteria e tanto altro. Consulta il programma completo per scoprire tutti i dettagli.

12. Posso partecipare al corso se non sono più attivo come ASO ma desidero tornare nel settore?

Sì, il nostro corso di aggiornamento è aperto anche a chi desidera rientrare nel settore odontoiatrico dopo una pausa. È una buona opportunità per aggiornare le competenze e riprendere la professione.

13. Riceverò un attestato alla fine del corso?

Al termine del corso, riceverai un attestato di partecipazione che certifica il completamento dell'aggiornamento formativo, in linea con le normative regionali e nazionali per l'ASO.

14. Il corso è valido in tutta Italia?

Sì, il nostro corso di aggiornamento è valido a livello nazionale, riconosciuto secondo le disposizioni legislative e le normative regionali.

15. Come posso ottenere il calendario formativo aggiornato?

Puoi ottenere il calendario formativo completo contattando la nostra segreteria tramite il modulo di contatto sul sito o chiamando direttamente al numero indicato. Sarà nostra cura inviarti tutte le date e le informazioni necessarie.

RICHIESTA INFORMAZIONI
contatti2.png












autorizzo al trattamento dei dati personali.
clicca qui per leggere le condizioni della privacy