Secondo l'ALLEGATO A della Disciplina Regionale dei Corsi di Formazione ASO, l'aggiornamento continuo è essenziale per ogni assistente di studio odontoiatrico che ha conseguito l’attestato di qualifica.
Questo aggiornamento annuale di 10 ore non solo è un obbligo normativo, ma anche un'opportunità per rimanere competitivo e aggiornato nel settore odontoiatrico in continua evoluzione.
L'aggiornamento formativo è regolato dalla seguente normativa:
Le 10 ore di aggiornamento obbligatorie sono separate dalla formazione sulla sicurezza sul lavoro (D.lgs. 81/08), consentendo una concentrazione totale sulle competenze professionali specifiche per l'ASO.
Per rendere l’aggiornamento il più accessibile e flessibile possibile, offriamo diverse modalità di partecipazione:
Ogni modulo ha una durata di 5 ore e le classi sono limitate a 24 partecipanti per garantire attenzione e interazione diretta con i formatori.
Contattaci per scoprire i dettagli del calendario aggiornato e scegliere il percorso che fa al caso tuo.
Le proposte formative che mettiamo a disposizione sono pensate per potenziare in modo concreto le competenze tecniche e relazionali degli Assistenti di Studio Odontoiatrico. Ogni modulo è progettato per rispondere alle esigenze professionali reali del settore.
Per conoscere il programma completo e aggiornato dei moduli attivi, ti invitiamo a contattare la nostra segreteria: riceverai il calendario formativo con tutte le date disponibili.
Tra i contenuti proposti potrai trovare:
Potrai selezionare i moduli più affini alle tue esigenze e completare le 10 ore di aggiornamento richieste, scegliendo il percorso più utile per la tua crescita professionale.
Hai suggerimenti o esigenze formative specifiche nel campo dell’Assistenza di Studio Odontoiatrico? Siamo sempre pronti ad arricchire la nostra offerta formativa con nuovi moduli pensati per rispondere alle richieste reali dei professionisti del settore.
Alcuni esempi di nuove proposte potrebbero includere:
Le tue idee possono fare la differenza!
Il corso di aggiornamento è obbligatorio per tutti gli Assistenti di Studio Odontoiatrico che hanno conseguito l’attestato di qualifica. È necessario completare 10 ore di formazione annuale per rimanere in regola con le normative regionali e nazionali.
Offriamo diverse modalità di partecipazione per soddisfare le diverse esigenze dei professionisti:
Puoi iscriverti facilmente contattando la nostra segreteria per avere il calendario aggiornato e scegliere la modalità di partecipazione più adatta a te. Per informazioni dettagliate, compila il form di contatto.
I corsi vengono organizzati regolarmente durante l'anno, con diverse date disponibili per ogni modulo. Per conoscere le date precise, ti invitiamo a contattare la segreteria, che ti fornirà il calendario completo.
Nel caso tu non possa partecipare a una sessione in aula o online, ti offriamo la possibilità di recuperare le ore perse partecipando ad altre date disponibili.
Sì, il nostro corso di aggiornamento per ASO è conforme alle normative regionali e nazionali e garantisce il riconoscimento ufficiale delle ore di formazione obbligatorie.
Ogni modulo ha una durata di 5 ore, e puoi selezionare quelli che meglio si adattano alle tue esigenze professionali, completando così le 10 ore annuali di aggiornamento richieste.
Puoi scegliere i moduli che meglio rispondono alle tue esigenze professionali. Non è necessario partecipare a tutti i moduli, ma è fondamentale completare le 10 ore di aggiornamento obbligatorie.
Sì, per garantire un'attenzione personalizzata, le classi sono limitate a 24 partecipanti. Questo permette di offrire un'esperienza più interattiva e di rispondere meglio alle esigenze di ogni singolo professionista.
Sì, offriamo la possibilità di dilazionare o finanziare il pagamento del corso, rendendo la formazione più accessibile per tutti. Per maggiori informazioni su come attivare questa opzione, contatta la nostra segreteria.
Ogni modulo include contenuti teorici e pratici specifici per migliorare le tue competenze nel settore odontoiatrico. Tra gli argomenti trattati troverai protesi, chirurgia, sterilizzazione, segreteria e tanto altro. Consulta il programma completo per scoprire tutti i dettagli.
Sì, il nostro corso di aggiornamento è aperto anche a chi desidera rientrare nel settore odontoiatrico dopo una pausa. È una buona opportunità per aggiornare le competenze e riprendere la professione.
Al termine del corso, riceverai un attestato di partecipazione che certifica il completamento dell'aggiornamento formativo, in linea con le normative regionali e nazionali per l'ASO.
Sì, il nostro corso di aggiornamento è valido a livello nazionale, riconosciuto secondo le disposizioni legislative e le normative regionali.
Puoi ottenere il calendario formativo completo contattando la nostra segreteria tramite il modulo di contatto sul sito o chiamando direttamente al numero indicato. Sarà nostra cura inviarti tutte le date e le informazioni necessarie.